Le elezioni in Germania, che si sono svolte domenica 23 Febbraio, hanno registrato uno scenario più o meno in linea con le previsioni iniziali grazie alla vittoria della CDU ed alla sorpresa di Alternative fuer Deutschland.
Tutti i sondaggisti erano unanimi nel registrare l’ascesa di AfD, il partito di destra guidato da Alice Weidel. Ed infatti AfD ha registrato il 20,8% classificandosi come secondo partito del futuro Bundestag. Ricordiamo che AfD era già stata coronata secondo partito durante le elezioni europee, dove si era imposta in molte regioni, o meglio stati federali, dell’ex Germania est, vero fortino elettorale del partito anche a causa del divario socio-economico ancora presente tra est ed ovest. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: