Economia internazionale

Inflazione, yen debole e condomini a picco: perché non è più il “Giappone di una volta”

7 Marzo 2025 - 07:30

-

381 visualizzazioni

Inflazione, yen debole e condomini a picco: perché non è più il “Giappone di una volta”

Federico Giuliani

Nel 2024 il pil del Giappone è salito dello 0,1%. Lo yen debole e l’inflazione in aumento non aiutano. E intanto si moltiplicano i condomini lasciati senza manutenzione.

Il "decennio perduto" si è trasformato in ventennio e poi, evidentemente, in un trentennio. L’economia del Giappone continua ad essere impantanata nelle sabbie mobili, dando l’impressione di non riuscire a scrollarsi di dosso, in maniera definitiva, la grave crisi finanziaria che ha travolto l’intera Asia a cavallo degli anni ’90.

La cicatrice conseguente a quel periodo è sempre sul punto di riaprirsi, o comunque funge da pericoloso promemoria ai sogni di gloria di un Paese che, al netto di tutto, può comunque contare su un pil nominale di circa 4,9 trilioni di dollari e della palma di quarta economia mondiale. È il paradosso del Giappone che non sa più crescere. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni