Analisi dei Mercati

Tra geopolitica, dazi e inflazione, ecco come navigare i mercati finanziari nel 2025

4 Marzo 2025 - 16:18

-

884 visualizzazioni

Analizziamo gli impatti delle dinamiche geopolitiche moderne sui mercati finanziari, esplorando come eventi storici e politiche di Trump (e non solo) stiano modellando il futuro economico globale.

Nel film Tutti a casa di Comencini del 1960, il tenente Innocenzi (un epico Alberto Sordi) all’indomani dell’8 settembre 1943, trovandosi con il suo plotone di soldati italiani sotto il fuoco delle mitragliatrici tedesche, telefona al Colonnello comunicando “Signor Colonnello, è successa una cosa incredibile: i tedeschi si sono alleati con gli americani!”. Ma, come tutti sappiamo, la realtà era ben diversa: dopo l’armistizio, gli alleati tedeschi erano diventati all’improvviso nemici e le truppe italiane senza ordini precisi si ritrovavano allo sbando. Il mondo si era capovolto.

Qualcosa di molto simile a quello che sta succedendo nel mondo di oggi, da quando Trump è diventato presidente degli USA. Il patto atlantico non esiste più (almeno per questi 4 anni di presidenza Trump). Gli USA sono alleati della Russia e sostengono Putin, mentre l’Europa sostiene l’Ucraina e deve procedere ad un riarmo nel più breve tempo possibile per arginare l’avanzata della Russia nell’est Europa. Accollandosi la “garanzia” che, dopo un trattato di pace (se mai ci sarà)m Putin non riprovi ad occupare tutta l’Ucraina per poi dirigersi verso la Moldavia o verso la Georgia. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni