Economia italiana

Merito creditizio, così l’Intelligenza Artificiale influenza le banche

6 Marzo 2025 - 15:30

-

1.342 visualizzazioni

Merito creditizio, così l'Intelligenza Artificiale influenza le banche

Alberto De Pasquale

Gli istituti che sfruttano l’AI concedono più credito e a tassi più bassi in tempi normali, ma non durante le crisi economiche. Cosa significa per il futuro?

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando (anche) il settore bancario e le prime ad accorgersene sono le imprese che hanno bisogno di credito.

Già con la crisi avvenuta tra il 2007 e il 2009 e il conseguente impatto negativo sulla redditività del settore, le banche hanno iniziato a investire nella raccolta e nel trattamento dei dati, con l’obiettivo di elaborare più efficacemente le informazioni di tipo quantitativo e migliorare in questo modo le valutazioni relative al merito creditizio, ossia alla verifica della capacità di un cliente di restituire la somma oggetto di un prestito. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni