Il viaggio del primo ministro indiano Narendra Modi negli Stati Uniti, quello della presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, in India e il meeting tra il presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohamed bin Zayed, e la premier italiana, Giorgia Meloni.
Questi sono soltanto alcuni degli indizi che spiegano come, in silenzio e da dietro le quinte, le diplomazie stiano lavorando alla realizzazione del Corridoio economico India-Medio Oriente-Europa (IMEC), un progetto infrastrutturale per collegare l’Asia meridionale, il Medio Oriente e l’Europa - e dunque unire un pil combinato di 47 trilioni di dollari - in un network commerciale super connesso. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: