Economia e Finanza

Adam Smith e l’istinto di dominio nell’economia e non solo

16 Marzo 2025 - 08:23

-

194 visualizzazioni

Adam Smith e l'istinto di dominio nell'economia e non solo

Timothy Taylor

L’analisi di Paolo Santori (Tilburg University) sulla libido dominandi in Adam Smith, tra orgoglio, persuasione e il contrasto tra società feudale e libero mercato.

Uno dei miei professori di tanto tempo fa – non un economista e nemmeno un politico conservatore – diceva spesso che Adam Smith era semplicemente più profondo e interessante di molti suoi critici, i quali spesso cercano di ridurlo a una caricatura del fondamentalismo del libero mercato.

Ad esempio, ho sentito critiche (poco informate) secondo cui Smith ritiene che tutti vogliano comprare e vendere, mentre alcune persone preferirebbero invece dominare e prendere. Paolo Santori affronta questo aspetto del pensiero di Smith nel suo articolo Domination vs. Persuasion: The Role of Libido Dominandi in Adam Smith’s Thought (The Review of Politics, 2025, pp. 1–18). [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni