Piazza Affari

Piazza affari, Ftse Mib torna ai massimi dal 2007. Perché queste azioni rimangono in pole position

18 Marzo 2025 - 17:19

-

495 visualizzazioni

Piazza affari, Ftse Mib torna ai massimi dal 2007. Perché queste azioni rimangono in pole position

Laura Naka Antonelli

Azioni delle principali banche italiane ancora in evidenza con partite di risiko aperte a Piazza Affari. Ma occhio anche a questi titoli.

L’indice Ftse Mib di Piazza Affari torna a oscillare ai valori record degli ultimi 18 anni, ovvero dal 2007, spinto da una ventata di ottimismo che interessa in generale l’azionario europeo. In evidenza l’effetto contagio positivo del Dax della borsa di Francoforte, che avanza di quasi l’1%, dopo il voto del Parlamento tedesco.

Oggi martedì 18 marzo 2025 è una giornata storica per la storia della Germania: il Bundestag ha votato infatti a favore della proposta relativa al bazooka fiscale da 500 miliardi di euro presentata dal neo cancelliere Friedrich Merz: la stessa che consentirà a Berlino di allentare la regola incisa nella stessa Costituzione del Paese, ovvero quella del “freno al debito” o, in lingua teutonica “Schuldenbremse”; principio costituzionale noto in tutto il mondo come “debt brake”, che ha imposto a Berlino per ben 15 anni, a partire dal 2009, la regola fiscale del pareggio di bilancio, fissando allo 0,35% la soglia massima del deficit-PIL che l’economia potrebbe fare. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni