Economia internazionale

Vi spiego perché i dazi USA su acciaio e alluminio avranno un impatto minimo sul deficit commerciale

18 Marzo 2025 - 15:08

-

231 visualizzazioni

Vi spiego perché i dazi USA su acciaio e alluminio avranno un impatto minimo sul deficit commerciale

Guido Salerno Aletta

Gli 8 miliardi di euro di danno stimato per l’UE rappresentano solo lo 0,033% del deficit USA. Il vero squilibrio è nelle importazioni di questi servizi.

Meglio partire dai numeri: la Commissione europea ha stimato in 8 miliardi di euro il danno che deriverà alle esportazioni dell’Unione dalla imposizione da parte statunitense di un dazio del 25% su acciaio ed alluminio, e sui prodotti che sono fabbricati con questi due minerali, come le travi, i chiodi e le lattine per contenere i liquidi.

Il primo raffronto va fatto con il deficit commerciale registrato dagli Usa nei confronti dell’Unione europea: nel 2024, secondo il rapporto diffuso dal Bureau of Census, lo sbilancio complessivo per beni e servizi nei confronti dell’UE è stato di 235,6 miliardi di dollari, con un incremento di 26,9 miliardi di dollari rispetto al 2023, per via di un incremento di 2,6 miliardi di dollari delle esportazioni statunitensi a fronte di un incremento di 29,4 miliardi di dollari delle esportazioni europee. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni