Siamo nel 1945, pochi anni dopo la redazione del Manifesto di Ventotene, guerra appena finita.
Uno studioso e filosofo russo-francese, Alexandre Kojève, le cui leggendarie lezioni sulla Fenomenologia di Hegel sono state seguite e hanno in qualche modo influito sul pensiero di Raymond Queneau, Georges Bataille, Raymond Aron, Roger Caillois, Henry Corbin, Maurice Merleau-Ponty e Jacques Lacan (ma vi passarono a volte anche André Breton e Hannah Arendt), scrive un documento interno al Ministero degli Esteri francese di cui era alto funzionario. Il documento s’intitolava “L’Impero latino” ed era rivolto a De Gaulle. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Savio-Lo vacco-158369
·1 settimana fa
Il Gruppo Telecom Italia è la più importante azienda italiana che opera nel settore delle telecomunicazione. Tra i suoi molteplici prodotti e servizi si annovera un impegno costante nei settori di telefonia fissa, telefonia cellulare, telefonia pubblica, internet e televisione via cavo. Il Gruppo Telecom Italia opera, oltre che nel bacino Mediterraneo, anche in Europa e in Sudamerica, soprattutto in Brasile e in Argentina dove sta consolidando la propria crescita.Password 04@! Lo voglio sapere quando arriva in Sede in Poste Italiane. Ma’ Signore non facciamolo a posta?