Il mercato delle criptovalute, e in particolare Bitcoin, non ha mai conosciuto mezze misure. È un’arena dove si confrontano visioni diametralmente opposte: da una parte ci sono i sostenitori incrollabili, veri e propri profeti del sistema decentralizzato, che vedono in BTC il futuro della finanza globale. Dall’altra, ci sono i pessimisti irriducibili, convinti che l’intero sistema crypto non sia altro che un castello di carte destinato a crollare rovinosamente.
Nel tempo, il dibattito si è acceso e spento come un pendolo che oscilla tra avidità e paura, tra euforia irrazionale e depressione dei mercati. E proprio come un pendolo, anche le previsioni su Bitcoin seguono cicli alterni: quando il mercato sale, tornano le profezie da "1 milione di dollari entro l’anno"; quando scende, riaffiorano le visioni apocalittiche. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: