L’Unione Europea ha individuato 47 progetti strategici per rilanciare il settore dei metalli critici e ridurre la dipendenza dalle importazioni, in particolare dalla Cina.
Questi progetti, distribuiti in 13 Stati membri, coprono l’intera catena di approvvigionamento, dalla estrazione al riciclo, e sono destinati ad accelerare il percorso verso l’autosufficienza per materiali chiave come litio, cobalto, nichel e grafite. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: