Dopo settimane di vendite e incertezza, qualcosa si sta muovendo sul mercato azionario: i fondi tornano a comprare. Ma non ovunque. L’Europa accelera, con azioni in rialzo di oltre il 7% da inizio anno, mentre l’S&P 500 arranca con un -5%. Un segnale che Bank of America interpreta come il riflesso di un profondo cambio di strategia tra gli investitori.
Il sentiment resta fragile, con l’83% dei gestori che ora prevede un rallentamento dell’economia Usa, contro il 28% del mese scorso. Eppure, questa ondata di pessimismo potrebbe nascondere un’opportunità. Secondo Michael Hartnett, capo strategist di BofA, il crollo della fiducia nel mercato azionario non è sempre un segnale negativo: storicamente, quando il sentiment tocca il fondo, spesso anticipa una ripresa. Ma non tutti i mercati reagiranno allo stesso modo: per gli investitori, la chiave sarà capire dove si nascondono le migliori occasioni di acquisto e, soprattutto, soppesare correttamente i rischi. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: