Una decisione presidenziale può bastare a ridisegnare i rapporti commerciali tra le grandi potenze e ad alterare l’equilibrio dei mercati finanziari.
È quello che sta accadendo ora, con il varo di un pacchetto di dazi USA che rappresenta una delle manovre più aggressive degli ultimi decenni. L’obiettivo dichiarato dal presidente è quello di proteggere l’economia nazionale e riequilibrare gli scambi commerciali. Ma dietro questa strategia si cela un potenziale effetto domino: pressioni inflazionistiche, rischio recessione, tensioni geopolitiche. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: