L’analisi tecnica parte dal presupposto che i grafici scontino tutte le informazioni, disponibili e non, lasciando alla liquidità l’onere di determinare il prezzo, indipendentemente dai fondamentali e dalle notizie.
I mercati non sono prevedibili, ma “cavalcabili”, secondo l’adagio “trend is your friend.” L’attuale situazione del cambio relativo all’euro contro tutte le principali altre valute (EER-41), è riassunta nel grafico storico dal 1993 (periodo SME) ad oggi. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: