Economia italiana

Basterà il Pnrr per far rinascere Roma?

4 Aprile 2025 - 07:35

-

156 visualizzazioni

Basterà il Pnrr per far rinascere Roma?

Franco Mostacci

L’1% dei progetti è ancora in fase iniziale; il 6,2% è stato completato 483 milioni di euro; il 90,7% ha una data di ultimazione successiva al 13 dicembre 2024; il 2% 155 milioni di euro è in ritardo.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) ha destinato alla città di Roma finanziamenti per 9,4 miliardi di euro, cui si aggiungono ulteriori 2,2 miliardi previsti per le opere legate al Giubileo 2025.

La misura con il maggior finanziamento, pari a circa 1,3 miliardi di euro, è la componente M1C3 Turismo e cultura 4.0. Al suo interno rientrano: 460 milioni di euro destinati al programma Roma Caput Mundi, finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale della Capitale (soggetto attuatore: Comune di Roma Capitale); 244 milioni di euro per il progetto Cinecittà, volto allo sviluppo dell’industria cinematografica (Soprintendenza speciale archeologia belle arti e paesaggio di Roma; Cinecittà S.p.A.; Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia; Comune di Roma Capitale); 130 milioni di euro per la digitalizzazione delle collezioni di musei, archivi, biblioteche e altri luoghi di cultura (Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale). [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni