Nella storia economica globale, ci sono momenti di discontinuità che segnano un prima e un dopo.
Uno di questi è rappresentato dalla Trappola di Kindleberger, un concetto formulato dallo storico economico Charles Kindleberger per descrivere una situazione in cui la potenza egemone uscente non ha più la capacità di garantire beni pubblici globali mentre quella emergente non ha ancora la volontà di farlo. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: