Non è tutt’oro ciò che riluce: i numeri dell’economia di un Paese vanno letti tutti, non solo quelli che fanno comodo al governo in carica.
Vale per tutti, questa regola, anche per la Grecia che si vanta di aver raddrizzato i conti della finanza pubblica fuori controllo, che l’avevano condotta al default dopo la crisi del 2010: in vista della adesione all’euro, aveva adottato una serie di trucchi contabili che alla fine non potevano più essere nascosti. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: