L’S&P 500 rappresenta da sempre l’indice guida dei mercati finanziari. I suoi movimenti influenzano le decisioni di investimento a livello mondiale e definiscono i trend principali dell’azionario. Ma nei periodi di forte instabilità macroeconomica, alcuni mercati si dimostrano più reattivi, capaci di cogliere in anticipo segnali di stress e di anticipare scosse anche violente.
In questi giorni si sta ripetendo lo stesso copione. L’entrata in vigore dei nuovi dazi ha spiazzato molti operatori, innescando una raffica di vendite sulle principali piazze finanziarie. La volatilità è esplosa, con il VIX salito fino a quota 60 riportando alla mente scenari (catastrofici) già vissuti. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: