Analisi dei Mercati

Perché il rischio azionario non cala con il tempo come vogliono farci credere?

27 Aprile 2025 - 06:42

-

502 visualizzazioni

Perché il rischio azionario non cala con il tempo come vogliono farci credere?

Redazione Money Premium

La promessa che investire in azioni a lungo termine porti sempre a vincere è un dogma diffuso. Ma i dati reali e il costo delle garanzie mostrano una realtà molto più incerta e costosa.

Le improvvise dichiarazioni del presidente statunitense su nuovi dazi hanno fatto precipitare i mercati azionari, salvo poi assistere a un rimbalzo caotico dopo l’annuncio di una sospensione di 90 giorni per alcune delle tariffe previste. Questo episodio rimette al centro una questione fondamentale: quanto è sicuro investire in azioni nel lungo periodo?

La narrativa dominante nel mondo finanziario sostiene che il rischio azionario si riduce con l’orizzonte temporale: più a lungo detieni azioni, più hai probabilità di ottenere buoni rendimenti. Analisti e consulenti finanziari esortano alla pazienza, evocando il concetto di "mean reversion", secondo cui i rendimenti si muovono attorno a una media storica. I dati sembrano confermare questo principio: nell’arco di decenni, le azioni hanno sistematicamente sovraperformato le obbligazioni. Tuttavia, questa verità statistica si basa su performance passate, non su garanzie future, e — come specificano tutti i prospetti d’investimento — “i rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri”. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni