Analisi dei Mercati

L’incertezza sulle politiche commerciali è il motore del nervosismo dei mercati ma si aprono finestre di opportunità. Ecco dove

14 Aprile 2025 - 16:11

-

281 visualizzazioni

L'incertezza sulle politiche commerciali è il motore del nervosismo dei mercati ma si aprono finestre di opportunità. Ecco dove

Livio Spadaro

L’incertezza sulle politiche commerciali alimenta il rischio di recessione o stagflazione. Eppure ci sono 8 punti favorevoli da tenere in considerazione per il prossimo futuro.

La reazione dei mercati finanziari alle novità di politica estera può essere letta come una fase di grande confusione, in effetti i dazi annunciati nel “Liberation Day” sono stati di una portata che non si vedeva dagli inizi del 1900.

Tuttavia, quello che innervosisce particolarmente gli investitori non è tanto l’annuncio dei dazi in sé ma la poca visibilità delle politiche commerciali e fiscali americane che offusca l’outlook economico. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni