Il Presidente Volodymyr Zelensky non ha accettato il Piano di pace proposto dagli Usa, che prevede la cessione definitiva della sovranità della Crimea alla Russia, facendosi forte del sostegno politico che gli è stato manifestato soprattutto da Londra e Parigi dopo il cambio di Presidenza a Washington.
A questo punto, il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha fatto sapere che non parteciperà più alla Conferenza che si doveva tenere a Londra il prossimo 23 aprile, dando seguito all’incontro già tenutosi a Parigi tra i Paesi che intendono sostenere anche militarmente Kiev nella fase successiva ad un Accordo di Pace difficilissimo da raggiungere o ad un più probabile congelamento del conflitto militare sul modello della Corea che è divisa solo di fatto tra Nord e Sud: è infatti assai improbabile una divisione della Ucraina in due Stati indipendenti e sovrani, come avvenne per la Germania nazista con la RFT e la DDR. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: