L’economia cinese è una combinazione non convenzionale di controllo centrale e sussidi, soprattutto per quanto riguarda le grandi imprese statali e il settore finanziario, mescolata all’ampio utilizzo di imprese private e meccanismi di mercato.
Uno dei meccanismi più comuni è stato quello di premiare i funzionari dei governi locali in base al raggiungimento degli obiettivi di crescita economica stabiliti dal governo centrale per la loro area. Questo sistema può funzionare piuttosto bene… fino a quando non smette di farlo. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: