Borsa USA

La ricchezza dei miliardari, arriva dai mercati, e dopo dal business

26 Aprile 2025 - 09:24

-

79 visualizzazioni

La ricchezza dei miliardari, arriva dai mercati, e dopo dal business

Tommaso Scarpellini

La vera ricchezza dei miliardari arriva dai mercati azionari, e non dai beni fisici: in un certo senso, potremo quasi dire che questa ricchezza arriva dal futuro. Cosa si intende dire?

Quando pensiamo ai miliardari, ci vengono subito in mente nomi come Elon Musk, Jeff Bezos, Mark Zuckerberg. Li associamo a grandi aziende innovative, prodotti rivoluzionari, o piattaforme digitali che hanno cambiato il mondo. Ma c’è un dettaglio che troppo spesso passa inosservato: la loro vera ricchezza non arriva solo dalla creazione di un business, ma dall’esposizione ai mercati finanziari. Non è la Tesla di Musk a valere centinaia di miliardi, ma le azioni Tesla. Non è Amazon a rendere Bezos uno degli uomini più ricchi del mondo, ma la sua quota nella società.

In altre parole, la ricchezza dei miliardari americani è, sì, self-made, ma il vero volano che ha trasformato il business in un patrimonio di scala globale è stato il mercato azionario. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni