Economia internazionale

La guerra di Trump contro gli arbitraggi fiscali e finanziari che hanno plasmato l’economia globale

22 Giugno 2025 - 06:40

-

377 visualizzazioni

La guerra di Trump contro gli arbitraggi fiscali e finanziari che hanno plasmato l'economia globale

Redazione Money Premium

La strategia “America First” punta a riportare le fabbriche negli USA e smantellare catene globali, ma la vera battaglia è contro l’arbitraggio fiscale che ha gonfiato i profitti offshore.

Negli ultimi decenni, la globalizzazione ha ridisegnato profondamente l’economia mondiale, dando vita a un sistema complesso di catene di approvvigionamento internazionali, ma anche a sofisticati meccanismi di arbitraggio fiscale, arbitraggio regolatorio e arbitraggio finanziario. La politica “America First” dell’amministrazione Trump ha l’obiettivo dichiarato di invertire questo corso, riportando le fabbriche in patria e ponendo fine a un’era di delocalizzazioni che, secondo il presidente, ha svuotato il settore manifatturiero americano.

Il segnale più evidente sono le minacce di dazi punitivi, come il 25% su Apple se non producesse iPhone negli USA, o l’aumento al 50% delle tariffe su acciaio e alluminio importati. Ma il vero terreno di scontro va ben oltre il commercio delle merci: riguarda le vaste reti di arbitraggio che le multinazionali americane hanno costruito per ottimizzare tasse, regolamentazioni e finanziamenti. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni