Economia internazionale

Default USA, lo spettro che torna: perché non è più un tabù

29 Giugno 2025 - 06:47

-

209 visualizzazioni

Default USA, lo spettro che torna: perché non è più un tabù

Redazione Money Premium

Nonostante le rassicurazioni del Tesoro, la storia dimostra che un default sul debito americano non è impossibile. E con un rapporto debito/PIL oltre il 120%, mai dire mai.

Gli Stati Uniti non andranno mai in default.” È con questa frase netta che il nuovo Segretario al Tesoro americano, Scott Bessent, ha cercato il 1° giugno di spegnere un incendio già divampato: tassi dei Treasury in rialzo, downgrade da parte di Moody’s e nervosismo crescente sui mercati.

Ma in economia, come in politica, le negazioni assolute sono spesso un segnale più d’allarme che di sicurezza. E quando il governo della più grande economia del mondo sente il bisogno di ribadire la propria affidabilità creditizia, gli investitori più esperti cominciano a preoccuparsi. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni