Pensioni

Dalla culla alla pensione: la nuova idea di “Bonus alla Nascita” che guarda a previdenza e istruzione

16 Giugno 2025 - 06:52

-

278 visualizzazioni

Dalla culla alla pensione: la nuova idea di “Bonus alla Nascita” che guarda a previdenza e istruzione

Pietro Pisello

Il Bonus alla Nascita avrebbe una doppia finalità: favorire la costruzione di una pensione integrativa e sostenere, al tempo stesso, l’investimento nell’istruzione.

Negli ultimi tempi il tema delle riforme previdenziali è tornato al centro del dibattito pubblico, riportando l’attenzione su una questione che, prima o poi, toccherà da vicino ciascuno di noi.

L’attuale sistema pensionistico pubblico, fortemente condizionato dai profondi mutamenti demografici (in primis l’invecchiamento della popolazione) e da una sostenibilità finanziaria sempre più fragile, rischia seriamente di non essere più in grado, da solo, di assicurare trattamenti pensionistici adeguati in futuro, sia in termini di importi che di età di accesso alla pensione, che tenderanno inevitabilmente ad allungarsi. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni