Economia e Finanza

Inflazione esogena, credit crunch e tassi in aumento: quando la politica monetaria accelera i danni e li rende irreversibili

20 Giugno 2025 - 15:21

-

191 visualizzazioni

Inflazione esogena, credit crunch e tassi in aumento: quando la politica monetaria accelera i danni e li rende irreversibili

Guido Salerno Aletta

Stretta monetaria e credito in calo: famiglie e imprese soffrono, mentre il sistema finanziario incassa profitti record grazie all’aumento dei tassi e alla riduzione dei crediti deteriorati.

In questo caso, le politiche monetarie restrittive non fanno altro che accelerare il processo di impoverimento interno, alterando la distribuzione delle risorse a danno dell’economia reale, di imprese e famiglie, a favore del sistema finanziario. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni