Economia internazionale

Meno dipendenza dagli Usa: ecco la nuova strategia economica della Cina

30 Giugno 2025 - 06:29

-

137 visualizzazioni

Meno dipendenza dagli Usa: ecco la nuova strategia economica della Cina

Federico Giuliani

I produttori cinesi stanno cercando nuovi mercati per assorbire almeno una parte delle vendite perse a causa dei dazi statunitensi.

Mentre l’opinione pubblica occidentale si chiede ancora se valga la pena “staccarsi” dalla Cina, praticando quello che viene definito decoupling, Pechino ha già deciso di praticare uno smarcamento silenzioso dagli Stati Uniti. Oltre la Muraglia non lo chiamano né derisking, né decoupling: fanno semplicemente notare la pericolosità, l’inadeguatezza, il rischio di continuare a puntare solo e soltanto sui ricchi mercati dell’Occidente.

Non ha più senso farlo, o almeno, non ha più senso considerare quest’opzione la prima scelta in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche. Non è un caso che i produttori cinesi stiano correndo per trovare acquirenti, in patria e all’estero, in grado di sostituire, almeno parzialmente, il loro più grande mercato di esportazione: quello statunitense. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni