Analisi dei Mercati

Il mercato che non trema: perché l’economia resta sospesa tra crisi e incertezze

28 Luglio 2025 - 06:39

-

329 visualizzazioni

Il mercato che non trema: perché l'economia resta sospesa tra crisi e incertezze

Redazione Money Premium

Pandemie, guerre, populismi e rivoluzioni tecnologiche non scuotono i mercati. Il motivo? Manca un’unica narrazione economica capace di orientare investitori e governi.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a eventi globali di portata epocale: pandemie, conflitti, crolli delle catene commerciali e un’esplosione di populismi, sia a destra che a sinistra. Eppure, sorprendentemente, i mercati finanziari continuano a mostrare una resistenza quasi mistica, oscillando ma senza mai precipitare davvero. Come mai?

C’è chi attribuisce questa stabilità apparente agli alti profitti aziendali, chi alla promessa dell’intelligenza artificiale o al cosiddetto “Taco Trade”. Ma forse la vera ragione è un’altra, più profonda: il mondo non ha ancora trovato una nuova narrazione economica condivisa. E finché questa mancherà, vivremo in uno stato di stasi dei mercati, instabile ma stranamente resiliente. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni