Attualità

Ondate di calore e fenomeni atmosferici estremi: l’India alle prese con il clima impazzito

25 Luglio 2025 - 07:16

-

364 visualizzazioni

Ondate di calore e fenomeni atmosferici estremi: l'India alle prese con il clima impazzito

Federico Giuliani

In India le ondate di calore si verificano solitamente da marzo a giugno e in alcuni casi anche a luglio. Per Delhi il clima estremo rappresenta una grande sfida economica.

Siamo preoccupati, a ragione, del caldo torrido che in queste settimane estive sta colpendo l’Europa. Ma che dire dell’India, probabilmente il Paese più esposto e vulnerabile del mondo agli eventi meteorologici estremi? Qui i cittadini combattono contro ondate di calore letteralmente estreme. In alcune aree le temperature diurne hanno sfiorato i 122 gradi Fahrenheit, ovvero 50 gradi Celsius.

Che cosa significa? Innanzitutto che tre quarti della popolazione locale - pari complessivamente a 1,4 miliardi di persone - è a “rischio caldo estremo”. E poi che, prendendo i dati ufficiali del 2024, il governo di Narendra Modi deve fare i conti con piaghe quali quasi 3mila persone morte per via di eventi meteorologici estremi, 2 milioni di ettari di raccolti andati in fumo e 80mila case distrutte. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni