Ogni volta che Elon Musk lancia una nuova iniziativa fuori dal perimetro automobilistico, il mondo finanziario trattiene il fiato. L’annuncio recente di voler fondare un terzo partito politico americano ha fatto perdere il 7% al titolo Tesla in un solo giorno. Nulla di nuovo per un’azienda che da anni vive sospesa tra la genialità e l’imprevedibilità del suo amministratore delegato.
La reazione del mercato è stata istantanea. Nonostante gli appelli degli azionisti affinché Musk dedichi almeno 40 ore settimanali a Tesla, il CEO ha liquidato l’idea con un commento sprezzante rivolto a un analista: “Shut up”. E mentre le vendite rallentano e la concorrenza aumenta, la gestione del tempo e delle priorità da parte del leader visionario torna al centro del dibattito. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: