Criptovalute

Ethereum ha una marcia in più rispetto al Bitcoin. C’è, ma non si vede

12 Luglio 2025 - 17:57

-

91 visualizzazioni

Ethereum ha una marcia in più rispetto al Bitcoin. C'è, ma non si vede

Tommaso Scarpellini

Ethereum resta. Bitcoin corre sui massimi. Un’incongruenza che fa riflettere. Anche perché in realtà, fra le righe, si cela una novità legate a ETH potenzialmente dirompente, anche se incerta.

Bitcoin è tornato a brillare. Tocca ancora i suoi massimi storici, attirando nuovi capitali e consolidando la sua posizione dominante nel mercato crypto. Ma c’è un’altra domanda che sta ronzando nella mente degli investitori esperti: che fine ha fatto Ethereum?

Storicamente, ETH ha sempre performato almeno il doppio rispetto a BTC nei cicli rialzisti. Un classico 2x. Eppure oggi sembra bloccata, quasi paralizzata. È sotto i suoi massimi del 2021. È come se avesse il freno a mano tirato. Il prezzo resta agganciato alle tre medie mobili principali (50, 100 e 200 giorni), come una calamita che ne frena l’ascesa. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni