Valute

Quando il dollaro traballa: cosa accade se cade il pilastro dell’economia globale

9 Agosto 2025 - 07:01

-

133 visualizzazioni

Quando il dollaro traballa: cosa accade se cade il pilastro dell'economia globale

Redazione Money Premium

Con il declino del dollaro come valuta globale, il mondo si avvia verso un sistema frammentato tra euro, renminbi, criptovalute e instabilità: l’era del disordine monetario è iniziata.

Per decenni, il dollaro statunitense ha rappresentato molto più che una valuta nazionale: è stato l’ancora dell’economia globale. Ma oggi quella supremazia è messa in discussione come mai prima d’ora. Gli investitori internazionali si mostrano sempre più nervosi, spostando capitali verso alternative come l’euro, il renminbi, l’oro e persino le criptovalute. È il segnale che potremmo essere di fronte alla più grande transizione monetaria dai tempi del Nixon Shock del 1971.

Come osserva Kenneth Rogoff, noto economista e autore di uno studio fondamentale sul tema, ci stiamo avvicinando a un punto di svolta storico: “Vedo un mondo dove il dollaro resta in cima, ma molto meno di prima...”. La sua previsione è quella di un mondo multipolare, dove il dominio valutario si disperde tra diverse valute concorrenti. Ma questa frammentazione monetaria non è necessariamente sinonimo di stabilità. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni