Economia internazionale

Confiscare per difendere: l’Europa alla svolta della sovranità strategica

28 Luglio 2025 - 07:32

-

488 visualizzazioni

Confiscare per difendere: l'Europa alla svolta della sovranità strategica

Guido Giaume

Davanti alle sfide poste da Russia, Cina e USA, l’UE deve rompere i tabù: confiscare i beni russi non è una provocazione, ma un atto necessario di autodifesa economica e geopolitica.

L’Unione Europea si trova al centro di un gioco di forze che ne mina la sovranità economica, la credibilità strategica e la coesione interna.

In questo scenario, l’UE dovrebbe decidere di abbandonare l’autolimitazione che finora ha caratterizzato la sua azione internazionale, e prendere una misura estrema ma perfettamente razionale: la confisca definitiva dei beni russi detenuti nei suoi circuiti finanziari, destinandoli alla ricostruzione dell’Ucraina e alla rinascita dell’economia europea. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni