Analisi dei Mercati

L’impennata dei bond giapponesi cambia le regole del gioco (anche per chi investe in BTP)

15 Luglio 2025 - 15:51

-

198 visualizzazioni

L'impennata dei bond giapponesi cambia le regole del gioco (anche per chi investe in BTP)

Claudia Cervi

I bond giapponesi toccano i massimi dal 2008 e sfidano i BTP italiani. Ecco le conseguenze per chi investe in titoli di Stato e cosa potrebbe cambiare nei portafogli.

Il mercato obbligazionario giapponese sta lanciando un messaggio chiaro e potente: l’epoca dei tassi zero è ufficialmente finita e le conseguenze sono globali. Il rendimento del decennale nipponico ha sfiorato l’1,6%, toccando i livelli più alti dal 2008. Ancora più sorprendente il movimento del titolo trentennale, volato oltre il 3,2%, massimo storico assoluto per i JGB (Japan Government Bonds). Per un Paese che per anni ha rappresentato la “capitale mondiale” della liquidità a costo zero, si tratta di una svolta epocale.

Ma perché dovrebbero interessarsene anche gli investitori italiani? Perché il rialzo dei bond giapponesi rimescola le carte in tavola anche per chi compra BTP. I rendimenti si stanno riallineando in tutto il mondo, l’arbitraggio internazionale si riduce e le scelte di portafoglio diventano più complesse. In più, con un Giappone che offre ora rendimenti simili a quelli italiani ma con rischi percepiti inferiori, il confronto diventa inevitabile. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni