Economia italiana

Roma, il debito raddoppia: Gualtieri supera anche Alemanno

16 Luglio 2025 - 14:08

-

130 visualizzazioni

Roma, il debito raddoppia: Gualtieri supera anche Alemanno

Franco Mostacci

Nonostante i fondi del Pnrr e del Giubileo, il debito da finanziamento tocca i 2,57 miliardi. Conti in rosso, riscossioni in calo e rischio dissesto dietro l’angolo per Roma Capitale.

La storia infinita del debito romano si arricchisce di un nuovo capitolo. Non bastavano i 12 miliardi di euro che Roma sta ricevendo per la realizzazione dei progetti del Pnrr e per le opere del Giubileo. L’amministrazione capitolina, guidata dal sindaco Gualtieri, rilancia e raddoppia il debito da finanziamento.

Per evitare il dissesto finanziario, il debito monstre accumulato fino ad aprile 2008, che non si sapeva neanche a quanto effettivamente ammontasse, fu affidato a una gestione commissariale, un caso unico in Italia. Una volta azzerato, il sindaco Alemanno riuscì a generare in cinque anni nuovi prestiti e mutui per 1,22 miliardi. Quando subentrò Marino gli fu imposto un piano di rientro, di cui non si poterono cogliere i frutti perché, come noto, fu sfiduciato anzitempo e gli subentrò per un breve periodo il commissario prefettizio Tronca. La sindaca Raggi raccolse il testimone nel 2016 a 1,2 miliardi di euro e lo lasciò nel 2021 con 150 milioni di debito in più. Nulla, però, faceva presagire che Gualtieri riuscisse addirittura a fare peggio di Alemanno. Con lui i debiti di finanziamento hanno toccato i 2 miliardi nel 2024 e, per gli impegni già assunti, sono destinati a crescere fino a 2,57 miliardi di euro quando si andrà a nuove elezioni per la riconferma del Sindaco uscente o per un cambio di poltrona. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni