Dall’esplosione mediatica di ChatGPT a fine 2022, gli investitori hanno trattato le startup dell’intelligenza artificiale come le vecchie società di software: bassi costi marginali, scalabilità potenzialmente illimitata, e possibilità di conquistare rapidamente enormi fette di mercato. Ma la realtà si sta rivelando più complessa e molto più costosa.
OpenAI è valutata 300 miliardi di dollari. Anthropic punta ai 100 miliardi. L’idea che chi conquista gli utenti per primo diventi lo “standard” dell’AI ha spinto in alto le aspettative. È lo stesso modello che ha fatto la fortuna di colossi come Microsoft, Salesforce e Oracle. Ma qui la somiglianza finisce. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: