Pensioni

La proposta Covip che potrebbe rivoluzionare il TFR nei fondi pensione: più dinamismo e meno garanzie

23 Luglio 2025 - 16:13

-

420 visualizzazioni

La proposta Covip che potrebbe rivoluzionare il TFR nei fondi pensione: più dinamismo e meno garanzie

Pietro Pisello

Il meccanismo del silenzio-assenso per il TFR nei fondi pensione richiede una revisione della linea di default “garantita”, favorendo invece comparti di investimento più dinamici.

La Covip torna a sollecitare un intervento di riforma sull’attuale assetto normativo della previdenza complementare, un sistema che — secondo numerosi osservatori — mostra evidenti segni di inadeguatezza, in particolare per quanto riguarda le modalità di adesione e la destinazione del TFR in caso di silenzio-assenso.

Anche noi di Money.it abbiamo più volte parlato di queste criticità come un boomerang per i lavoratori senza supporto, ma stavolta è lo stesso organismo di vigilanza a mettere nero su bianco, attraverso un recente comunicato stampa, la necessità di rivedere le regole esistenti, parlando esplicitamente di “prospettive evolutive” e rilancio del secondo pilastro previdenziale. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni