Economia internazionale

Crisi industriale infinita: l’Italia ha perso un quarto di secolo

27 Luglio 2025 - 12:55

-

3 visualizzazioni

Crisi industriale infinita: l'Italia ha perso un quarto di secolo

Alberto De Pasquale

Negli ultimi venticinque anni la produzione industriale dell’Ue è cresciuta in media dello 0,6% all’anno, mentre soltanto in Italia è diminuita dell’1,1%.

La crescita più scarsa d’Europa. O una non-crescita, per essere più precisi. È quella della produzione industriale italiana, che nonostante abbia di recente interrotto una pesante striscia di risultati negativi che durava da ben 26 mesi consecutivi, adesso è tornata a far registrare il segno meno.

Mentre gli interrogativi sul futuro non mancano, il quadro assume dei contorni più chiari se si guarda indietro agli ultimi venticinque anni. Stando ai dati Eurostat, l’Italia risulta il paese europeo che ha fatto registrare la più forte contrazione dell’industria tra il 2000 e il 2024: superiore a qualunque media europea e anche a quanto fatto da Francia e Germania. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni