Il prezzo dell’oro è salito di oltre il 27% da inizio 2025, superando i 3.400 dollari l’oncia e aggiornando i massimi storici. E chi dispone di patrimoni importanti si è già mosso da tempo, comprando oro non solo tramite ETF o strumenti finanziari, ma anche accumulando lingotti fisici, custoditi in caveau ad alta sicurezza, in alcuni casi nascosti nei bunker militari delle Alpi svizzere.
Dietro questa corsa all’oro c’è molto più di una semplice scommessa sul rialzo dei prezzi. È una strategia di protezione patrimoniale legata all’incertezza globale, un investimento sicuro per far fronte a inflazione persistente, tensioni geopolitiche, elezioni cruciali negli Stati Uniti, guerre commerciali, timori di crisi bancarie. L’oro, in questo scenario, torna ad essere il bene rifugio per eccellenza. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: