Inutile lamentarsi delle troppe tasse pagate in Italia! È così e probabilmente non cambierà mai. D’altra parte in molti Paesi europei la situazione è equivalente se non peggiore. Se si ha allora il coraggio di cambiare bisogna farlo senza esitazione. Si tratta appunto di coraggio, poiché ciò comporta inevitabilmente mutamenti radicali che solo una parte dei cittadini ha l’audacia di affrontare. Il tema che trattiamo non è quindi quello del lamentarsi sul gravame fiscale quanto di valutare le alternative per cambiare radicalmente strada.
Spazio allora a una ricerca sui Paesi dove le imposizioni fiscali sono a zero o molto basse. È evidente che un tema così complesso porta a risultati discordanti. Di quali tasse si tratta infatti? Di redditi di lavoro? Di redditi da impresa? Di rendite da patrimoni? Di proventi da pensioni di cittadini originari di altre parti del mondo? A seconda delle differenti categorie le graduatorie portano a risultati talvolta discordanti. Con un caos di numeri che richiede analisi approfondite, poiché può succedere che dove si paga di più in un ambito si paghi magari meno in un altro. Un esempio è quello dell’Olanda: il suo sistema fiscale è articolato ma in sostanza premia le società rispetto alle persone fisiche, alimentando una fuga di capitali dal resto dell’Europa. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: