Donald Trump lo ha definito un “ accordo molto potente, una intesa molto grande, la più grande di tutte ”, mentre la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha parlato di un “buon accordo”, addirittura di “ un accordo enorme ”, siglato dopo “ dure trattative ”.
L’intesa sui dazi raggiunta ieri, domenica 27 luglio 2025, in Scozia tra gli Stati Uniti e l’Unione europea, che prevede l’applicazione di tariffe pari al 15% sui prodotti che l’America importa dall’Europa, è stata salutata con favore anche dal governo Meloni, come dimostrano le dichiarazioni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la nota congiunta firmata dalla premier, insieme ai vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, e i commenti dei partiti di maggioranza, che sottolineano come con l’intesa sia stata sventata la prospettiva di una guerra commerciale che avrebbe provocato soltanto danni all’Italia e all’Europa. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: