Economia internazionale

I dazi sono una scusa: ecco come gli USA impongono investimenti per mantenere il dominio

28 Luglio 2025 - 15:50

-

435 visualizzazioni

I dazi sono una scusa: ecco come gli USA impongono investimenti per mantenere il dominio

Guido Salerno Aletta

Trump detta le regole: Arabia Saudita, Giappone e UE costrette a finanziare la reindustrializzazione americana. L’Europa cede capitali e influenza per evitare una crisi valutaria globale.

Fa già ridere solo a leggerlo: gli 800 miliardi di euro per investimenti aggiuntivi che Mario Draghi aveva chiesto all’Unione europea di effettuare per recuperare il divario competitivo rispetto agli Usa ed alla Cina si sono trasformati nell’impegno assunto da Ursula von der Leyen nei confronti di Donald Trump ad investire 600 miliardi di dollari per reindustrializzare gli Usa.

Mentre tutto il mondo guarda esclusivamente ai dazi sulle importazioni che vengono imposti da Donald Trump a tutti i Paesi che commerciano con gli Stati Uniti, si presta ben poca attenzione alle misure volte a sostenere artificiosamente l’export americano, prevedendo acquisti obbligatori di prodotti, dal GNL agli armamenti fino ai Boeing, e soprattutto all’obbligo di investire negli Usa risorse enormi. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni