Azioni

Apple controcorrente: Tim Cook sfida la febbre dell’AI con una strategia di cautela

21 Agosto 2025 - 07:05

-

95 visualizzazioni

Apple controcorrente: Tim Cook sfida la febbre dell'AI con una strategia di cautela

Redazione Money Premium

Mentre la Silicon Valley spende oltre 100 miliardi l’anno in AI, Apple mantiene un approccio cauto, con 11 miliardi di investimenti previsti, affrontando dazi e indagini antitrust.

Nel panorama tecnologico del 2025, Apple rappresenta un’eccezione. Guidata da Tim Cook, la società di Cupertino ha perso il 15% in borsa dall’inizio dell’anno, peggio solo di Tesla tra i cosiddetti “Magnifici 7” di Wall Street. La sua strategia si distingue per un approccio più prudente agli investimenti in intelligenza artificiale, in netto contrasto con i colossi rivali.

Mentre Alphabet e Meta pianificano spese record – rispettivamente 203 e 147 miliardi di dollari in asset fissi – Apple prevede per il 2026 appena 11 miliardi di dollari di investimenti in conto capitale, circa un decimo di quanto programmato da Microsoft o Meta. Una scelta che appare conservativa, ma che per alcuni investitori potrebbe ridurre il rischio di esporsi a un’eventuale bolla dell’AI. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni