Materie Prime

I segnali nascosti nei mercati del petrolio

24 Agosto 2025 - 06:25

-

55 visualizzazioni

I segnali nascosti nei mercati del petrolio

Redazione Money Premium

La domanda di petrolio in rapida crescita in Asia, la ridefinizione dei fornitori tra Cina e Brasile e le incognite di Kazakhstan mettono alla prova l’equilibrio di OPEC+.

Negli ultimi mesi il mercato del petrolio ha mostrato un’apparente stabilità, ma dietro questa calma si celano mutamenti profondi che potrebbero ridefinire gli equilibri globali nei prossimi anni. La dinamica tra domanda, offerta e prezzi è molto più complessa di quanto suggeriscano i movimenti quotidiani delle quotazioni, e comprendere ciò che accade richiede uno sguardo oltre i dati di superficie.

Uno dei cambiamenti più rilevanti riguarda la domanda in Asia, che continua a crescere a un ritmo superiore rispetto alle stime prudenti di agenzie come OPEC e IEA. Nel primo semestre del 2025 le importazioni complessive di greggio da parte dei Paesi asiatici hanno raggiunto 27,25 milioni di barili al giorno, segnando un incremento di 510.000 barili rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa tendenza è destinata a proseguire, alimentata dal ruolo trainante dell’India, dove i consumi di petrolio potrebbero aumentare di un milione di barili al giorno tra il 2024 e il 2030, spinti dall’espansione industriale, dalla crescita della classe media e da ambiziosi programmi infrastrutturali. Parallelamente, economie emergenti del Sud-Est Asiatico come Vietnam, Filippine e Indonesia, pur avendo mercati più piccoli, stanno registrando aumenti consistenti nei consumi. Se considerate insieme, queste economie potrebbero far crescere la domanda di 1,3 milioni di barili al giorno entro il 2030 rispetto ai livelli del 2024, consolidando il ruolo dell’Asia come centro gravitazionale del commercio mondiale di greggio. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni