Su Bitcoin è in corso una vera e propria rivoluzione. Con l’istituzionalizzazione USA del Genius Act e altre procedure in atto, sembra di assistere a una rivoluzione finanziaria annunciata. L’adozione è in crescita, i fondi pensione cominciano a parlarne, le banche lo includono nei portafogli modello. Eppure… proprio quando le notizie sono troppo buone per essere vere, è lì che può annidarsi il pericolo. Quando il sentiment è troppo bullish e il prezzo non segue, qualcosa non quadra. Siamo forse di fronte a una trappola per tori? Questi 3 indicatori sembrano suggerire che la prudenza sia d’obbligo.
I dati di CoinShares parlano chiaro: gli investitori istituzionali hanno venduto prodotti legati a Bitcoin per 404 milioni di dollari in una sola settimana, la prima di agosto. Si parla di Outflows netti per 223 milioni. Non è una cosa da poco. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: