Un tempo gli Stati Uniti dominavano il cielo con i loro droni Predator e Reaper, strumenti di precisione che colpivano obiettivi terroristici in terre lontane, incarnando la supremazia tecnologica americana.
Oggi, però, il panorama della guerra senza pilota è cambiato radicalmente, e gli USA stanno perdendo terreno. Secondo un’analisi di Foreign Affairs, “solo un decennio fa, gli Stati Uniti erano i principali innovatori nel campo dei droni”, ma una nuova rivoluzione tecnologica, guidata da paesi come Russia, Ucraina, Turchia e Israele, sta ridefinendo le regole del conflitto moderno. Gli Stati Uniti, ancorati a sistemi costosi e superati, rischiano di rimanere indietro in quella che è diventata una corsa globale per il dominio dei droni. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: