Economia italiana

Ferragosto e il record del debito pubblico: 3.070,44 miliardi tra allarmi e spiragli di stabilità

15 Agosto 2025 - 07:44

-

152 visualizzazioni

Ferragosto e il record del debito pubblico: 3.070,44 miliardi tra allarmi e spiragli di stabilità

Guido Gennaccari

Il debito pubblico italiano tocca un nuovo massimo, ma il rapporto tra emissioni nette e debito resta al 3,42%, segnale che la gestione dei conti pubblici mantiene margini di prudenza.

Ferragosto ci regala un dato sul debito pubblico italiano che registra un nuovo record a 3.070,44 miliardi di euro, conseguenza dell’aumento del fabbisogno di giugno. Il dato nominale è importante ma non basta per fare un’analisi congrua sul trend se non messo a confronto con altri indicatori macroeconomici e normalizzando la serie storica nel tempo. Prendendo tre dati importanti possiamo cogliere la gravità o la tranquillità del momento.

1. Le emissioni lorde degli ultimi 12 mesi, ossia il “ricorso al mercato”, sono pari a 572 miliardi di euro, sopra la soglia critica dei 550 miliardi e vicino al top di 575 miliardi. Questo è ovviamente un segnale di allarme. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni