Analisi dei Mercati

Quando il mercato è in bolla: segnali, rischi e strategie possibili

7 Settembre 2025 - 07:00

-

51 visualizzazioni

Quando il mercato è in bolla: segnali, rischi e strategie possibili

Redazione Money Premium

Tra guadagni record e segnali di bolla globale, ecco come riconoscere le dinamiche e adattare la strategia quando la finanza sembra ignorare la logica.

Negli ultimi mesi, l’andamento dei mercati azionari ha sorpreso anche gli osservatori più ottimisti. Il vecchio adagio “sell in May and go away” — vendere in primavera e tornare in autunno — è stato clamorosamente smentito. Chi ha mantenuto le proprie posizioni ha assistito a un incremento eccezionale del portafoglio, in alcuni casi con tassi annualizzati vicini al 90%.

La spinta è arrivata soprattutto dai USA, dove il settore tecnologico e i grandi titoli a elevata capitalizzazione hanno dominato le performance. L’effetto contagio ha raggiunto anche altri listini globali, alimentando un clima di euforia che ricorda fasi storiche come la bolla delle dotcom nel 2000 o il rally pre-crisi del 2007. In queste situazioni, i prezzi salgono rapidamente, le valutazioni diventano estreme, i guadagni si concentrano in poche società e il legame con i fondamentali dell’economia reale si indebolisce. Il tutto è accompagnato da una fiducia eccessiva e da una crescente propensione alla leva finanziaria, elementi che rendono i mercati vulnerabili a inversioni improvvise. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni