Tecnologia

Dal codice all’empatia: come l’IA sta cambiando il nostro modo di relazionarci

26 Settembre 2025 - 07:36

-

212 visualizzazioni

Dal codice all'empatia: come l'IA sta cambiando il nostro modo di relazionarci

Richard Waters

Dall’assistente virtuale al consulente personale, l’intelligenza artificiale conquista fiducia ed emozioni. Ma il confine tra utilità e dipendenza è sottile e rischioso.

Gran parte dell’entusiasmo del mondo degli investimenti per l’intelligenza artificiale nasce dal suo potenziale di rendere la vita più efficiente e produttiva. Se la tecnologia offrirà motori di ricerca migliori, modi più semplici per fare acquisti o agenti AI in grado di organizzare e prenotare le prossime vacanze, enormi mercati digitali potrebbero aprirsi.

Ma cosa accadrebbe se milioni di persone desiderassero dall’AI qualcosa di più personale e profondo — e in molti casi avessero già iniziato a trovarlo? [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni